Principali feste e sagre


ALTAMURA

1 – 3 maggio • Federicus, festa medievale. L’evento Federicus è una grande rievocazione medievale giunta all’ottava edizione in onore dell’Imperatore Federico II di Svevia che veste a tema e trasforma il centro storico della città di Altamura per tre intense e coloratissime giornate… https://www.federicus.it/

NOCI

Metà novembre • Bacco nelle gnostre. Le premiate e prestigiose cantine di Puglia garantiranno la degustazione dei migliori rossi, in connubio perfetto con la fragranza inconfondibile delle castagne arrostite. Ad allietare l’assaggio di cibo e buon vino nuove sonorità, teatro di strada, danze aeree, dialoghi sui davanzali, mostre nei chiostri, escursioni urbane e rurali.  

CEGLIE MESSAPICA 

13 giugno • Festa di Sant’Antonio da Padova
Agosto • Food Festival

FASANO

19 giugno • Festa della Madonna del Pozzo e San Giovanni Battista 
Giugno • Scamiciata, rievocazione storica

LOCOROTONDO

Luglio – Agosto • Locus, festival internazionale
16 Agosto • Gara dei fuochi d’artificio

MARTINA FRANCA 

Inizio Luglio • Festa di San Martino 
Luglio – Agosto • Festival Internazionale della Valle d’Itria (rassegna teatrale)

MELPIGNANO

27 Agosto • La notte della Taranta, concertone

ORIA

Inizio Agosto • Corteo di Federico II, rievocazione storica e gare a cavallo

OSTUNI

15 Agosto • Sagra dei vecchi tempi, rievocazione dei vecchi mestieri
26 Agosto • Sant’Oronzo, la cavalcata 
Inizio Settembre • Festival internazionale degli artisti di strada

SAN MICHELE SALENTINO 

Fine Agosto • Fiera dei fichi mandorlati e dei prodotti tipici 

BARI

7 – 9 Maggio • San Nicola: Sagra di Maggio. Durante la sagra dal 7-9 maggio si svolgono solenni celebrazioni religiose e svariate manifestazioni culturali. Il 7 maggio, in modo particolare, la rievocazione della Traslazione di San Nicola attraverso Corteo Storico è la manifestazione culturale che meglio esprime e riattualizza l’epica impresa dei marinai Baresi che hanno cambiato, dl momento della traslazione, il volto e il destino della città di Bari.


Per feste ed eventi in zona, consultare il sito: http://iltaccodibacco.it/, aggiungendo la località desiderata